
Programmare per attività significa mettersi attorno a un
tavolo e chiedersi: “cosa possiamo fare?”. Coloro che hanno molta
fantasia, sono i più facilitati a rispondere alla domanda. Si predispone un
elenco di attività che possano piacere ai ragazzi e rientrino nelle esperienze
consolidate degli educatori, poi ci si impegna a realizzarle. Alla fine si può
dire: «Abbiamo fatto molte cose!»